Test dell'Ansia Sociale

Cosa Misura il Test dell'Ansia Sociale (Fobia Sociale)

Il test dell'ansia sociale misura il livello di gravità dei sintomi per il disturbo d'ansia sociale negli adulti. Il test è composto da 10 affermazioni che permettono di valutare i sintomi della fobia sociale sociale in individui di età pari o superiore a 18 anni. Il test consente anche di verificare i cambiamenti nel tempo della gravità del disturbo d'ansia sociale. Punteggi che risultano costantemente elevati su un particolare comportamento possono indicare aree significative e problematiche per la persona che eventualmente richiedono un ulteriore trattamento o un follow-up. Per una corretta diagnosi i risultati del test vanno sempre valutati, giudicati e approfonditi in un colloquio clinico da un professionista della salute mentale (psicologo, psicoterapeuta o psichiatra).

Ansia Sociale: Test di Autovalutazione

È molto comune provare un attacco d'ansia prima di un evento sociale imminente o durante le diverse situazioni sociali quotidiane. La presenza dell'ansia sociale nella popolazione è sottostimata proprio perchè la maggior parte delle persone evita attivamente queste situazioni finché non è costretta ad affrontarle. La persona che soffre di un disturbo d'ansia sociale può avere una paura eccessiva di essere giudicata e spesso si preoccupa dell'imbarazzo o dell'umiliazione o diventare eccessivamente preoccupata di poter offendere qualcuno. Questa paura può spesso presentarsi attraverso sintomi fisici difficili da capire o individuare e il test di autovalutazione dell'ansia sociale provvede a questo (criteri diagnostici del disturbo d'ansia sociale nel dsm-5). iIl test dell'ansia sociale ti permette di individuare correttamente questi sintomi in pochi minuti.

Il risultato verrà mostrato qui sopra.

TEST PSICOLOGICI DISTURBI PSICHICI

Interpretazione dei punteggi del test

Il test per la fobia sociale è composto da dieci affermazioni, da valutare in relazione agli ultimi sette giorni: Sempre = 4; La maggior parte delle volte = 3; Metà delle volte = 2;  Occasionalmente = 1; Mai = 0. Il punteggio del test  è compreso tra 0 e 40: Ansia sociale molto alta, 31 - 40; Ansia sociale alta, 21 -30; Ansia sociale moderata, 11 - 20; Ansia sociale lieve 6 -10; Ansia sociale scarsa o assente, 0 - 5.

*Dichiarazione di responsabilità: Il risultato del test dell'ansia sociale online ha solo uno scopo informativo e non può sostituire una valutazione completa da parte di un professionista psicologo, psicoterapeuta o psichiatra; la valutazione dovrebbe essere utilizzata solo come guida indicativa per comprendere il tuo livello di fobia sociale Il test non ha valore diagnostico.

Autore articolo: Prof. Massimo Continisio, Psicologo e Psicoterapeuta

Bibliografia:

American Psychiatric Association. Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders. 5th ed. Arlingon, VA: American Psychiatric Publishing. 2013.; Acarturk C, de Graaf R, van Straten A, Have MT, Cuijpers P. Social phobia and number of social fears, and their association with comorbidity, health-related quality of life and help seeking: a population-based study. Social Psychiatry and Psychiatric Epidemiology. 2008;43:273–9.; Abramowitz JS, Moore EL, Braddock AE, Harrington DL. Self-help cognitive-behavioral therapy with minimal therapist contact for social phobia: a controlled trial. Journal of Behavior Therapy and Experimental Psychiatry. 2009;40:98–105.; Beck, A. T., & Clark, D. A. (1997). An information processing model of anxiety: Automatic and strategic processes. Behaviour Research and Therapy, 35, 49–58.