I principali disturbi d'ansia sono: attacchi di panico, ipocondria, fobia sociale, disturbo ossessivo compulsivo.
Il termine ansia si riferisce ad un insieme di risposte apprese molto spiacevoli, che si possono manifestare sotto forma di pensieri di pericolo e catastrofe imminenti, con l'aumento della frequenza cardiaca e della sudorazione, tremori, labbra secche, respirazione affannosa, evitamento o fuga (test ansia).
Il principio di base di tale approccio ritiene che le reazioni ansiose siano mantenute da valutazioni di pericolo e da distorsioni cognitive. In ciascun tipo di disturbo d'ansia verranno utilizzate ed applicate dallo psicologo-psicoterapeuta tecniche specifiche per ogni singolo caso con particolare riferimento alla struttura motivazionale del paziente.
Depressione - Test Depressione
Dipendenza Affettiva - Test Dipendenza Affettiva